Perché la sostenibilità è fondamentale nella moda contemporanea
Negli ultimi anni, il settore della moda ha preso maggiore consapevolezza sull’impatto ambientale della produzione tessile. La fast fashion, con i suoi ritmi di produzione intensivi, contribuisce all’inquinamento e allo sfruttamento delle risorse naturali. Scegliere i brand che propongono la maglieria sostenibile significa investire in capi durevoli, prodotti nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, riducendo sprechi e emissioni nocive.
Le materie prime utilizzate da Elle Emme
Il maglificio Elle Emme si distingue per l’utilizzo di materie prime naturali, tra cui la lana biologica ottenuta da allevamenti italiani certificati che garantiscono il benessere degli animali e l’assenza di sostanze chimiche nocive. I capi vengono prodotti anche con il cashmere ecologico, selezionato per la sua combinazione tra qualità e provenienza etica, con metodi di raccolta che rispettano la rigenerazione della fibra. Alla base delle collezioni si trova un mix fibre naturali: come il cotone organico e il lino, materiali traspiranti e biodegradabili che assicurano comfort e durata nel tempo.
Le certificazioni e i processi a basso impatto ambientale nel maglificio
Elle Emme adotta pratiche produttive eco-friendly e predilige l’utilizzo di filati certificati GOTS , ECO-TEX, GRS, RWS.
La maggior parte delle lavorazioni avviene direttamente nello stabilimento di Agliana, ma se necessario collaboriamo con aziende situate a breve distanza. Così riduciamo al minimo le emissioni di CO2 legate al trasporto di merci e materiali e al tempo stesso valorizziamo le professionalità del nostro territorio.
Inoltre Elle Emme è completamente alimentata ad energia solare che viene prodotta attraverso l’utilizzo di pannelli fotovoltaici. Grazie a questi standard, ogni capo di Elle Emme garantisce un perfetto equilibrio tra artigianalità, estetica e responsabilità ambientale.



Consigli per riconoscere un capo sostenibile e durevole
Quando si sceglie un capo di maglieria sostenibile, è importante prestare attenzione a verificare la presenza di marchi di garanzia ecologica tramite etichette e certificazioni, ma anche attraverso la composizione dei tessuti: è sempre meglio orientarsi verso fibre naturali e biologiche rispetto a quelle sintetiche.
Conoscere la lavorazione e la provenienza aiuta a scegliere marchi che adottano processi di produzione a basso impatto ambientale e che garantiscono un approvvigionamento etico delle materie prime. Infine non va mai trascurata la durabilità, perché optare per maglieria ben rifinita e resistente, significa avere capi che non si deteriorano dopo pochi lavaggi.
Scopri la collezione di maglieria sostenibile di Elle Emme
Investire nella moda sostenibile è una scelta consapevole per il futuro del pianeta. Scopri la collezione di maglieria di Elle Emme, dove ogni capo racconta una storia di qualità, tradizione e rispetto per l’ambiente. Visita il nostro sito e lasciati ispirare da uno stile che fa bene a te e alla natura